sabato, Gennaio 23, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Migliorielettrodomestici24.it
Advertisement
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità
No Result
View All Result
Migliorielettrodomestici24.it
No Result
View All Result
Home Riparazioni

Come si effettua la riparazione di un frigorifero

Da Redazione Migliorielettrodomestici24.it
5 Agosto 2020
In Riparazioni
0
Come si effettua la riparazione di un frigorifero
3
Condivisioni
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prima di decidere di comprare un nuovo frigorifero perché quello che si possiede non funziona più bene, è opportuno fare delle verifiche per cercare di individuare il danno e ripararlo da soli.

Ecco quali sono le cose da controllare nel caso in cui il rigo non funzioni bene.

Porte del frigo

Molti volte, un frigo che viene aperto troppo spesso o che ha lo sportello pieno di roba può essere la causa di mal funzionamento. In questo caso si dovrà cercare di aprire meno volte l’elettrodomestico e cercare di non appesantirlo troppo. Un’altra cosa da fare è quella di non inserire alimenti caldi e di inserire i cibi almeno con uno o due centimetri di distanza dalla parete

Nel caso in cui la porta del frigo non chiude bene, bisogna controllare la guarnizione  principale, ossia quella gomma che permette di isolare la temperatura e mantenerla bassa. Nel caso in cui questa sia troppo mal ridotta, allora è il caso di sostituirla con una nuova.

Ghiaccio nel frigo

La presenza di troppo ghiaccio nel freezer spesso è causa di un cattivo raffreddamento. Questo capita nel momento in cui è presente un unico grande pezzo di ghiaccio che blocca la fuoriuscita dell’aria fredda dalla ventola all’interno del vano principale. Quindi, ciò che bisogna fare è sbrinare il frigo in modo da farlo funzionare nel modo giusto.

Termostato frigo

Anche un’errata regolazione del termostato può provocare un malfunzionamento del frigo. La soluzione è quella di regolare la temperatura su un livello più basso. Ma , se nemmeno dopo questa operazione il frigo funziona correttamente sarà necessario sostituire il termostato.

Compressore che non funziona

Il malfunzionamento del compressore potrebbe compromettere la funzionalità del frigo. Si tratta di un componente che si trova dietro il frigo. Ma se si tratta di un’operazione che non riuscite a svolgere da soli, allora è il caso di contattare un tecnico professionista.

Perdita di gas refrigerante

L’ultima causa potrebbe essere attribuita ad una perdita del gas refrigerante provocata da una rottura di una o più serpentine che lo contengono. Anche questo è un caso in cui è necessario l’intervento di un tecnico professionista.

 

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bimby, vale davvero la pena comprarlo?
  • Come scegliere l’avvolgitore della tapparella
  • I 5 robot migliori per le faccende domestiche
  • Aspiracenere, cos’è e come funziona
  • Asciugatrice: perché è importante possederne una

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Contattaci: redazione@migliorielettrodomestici24.it

Per la pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy