martedì, Aprile 13, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Migliorielettrodomestici24.it
Advertisement
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità
No Result
View All Result
Migliorielettrodomestici24.it
No Result
View All Result
Home Riparazioni

Come riparare un condizionatore

Da Redazione Migliorielettrodomestici24.it
5 Agosto 2020
In Riparazioni
0
Come riparare un condizionatore
3
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre sono i problemi che, nella maggior parte dei casi, può presentarsi in un condizionatore: non si accende, non raffredda l’aria, rumore insopportabile.

Ecco in che modo si possono risolvere questi problemi

Cosa fare quando il condizionatore non raffredda l’aria

Nel caso in cui l’aria non si raffreddi, potrebbe essere necessario ricaricare un refrigerante con un condizionatore ad aria. Ma, nella maggior parte dei casi, la causa è dovuta allo sporco accumulato nel tempo. La pulizia del condizionatore è una cosa molto semplice che può essere fatta da soli. Basta consultare il libretto delle istruzioni in modo da essere sicuri di fare la cosa giusta. Se non si trova quello cartaceo, è possibile cercarlo online, indicando modello  e marca del climatizzatore che si possiede.

Ecco in che modo procedere:

  • Scollegare l’unità, rimuoverla dal muro e metterla da qualche parte all’aperto in cui poterci lavorare;
  • Rimuovere la griglia e il filtro;
  • Lavare il filtro o sostituirlo con uno nuovo;
  • Pulire le alette della bobina utilizzando un’aspirapolvere;
  • Spruzzare l’acqua attraverso le alette dal lato della ventola;
  • Pulire l’intera unità con uno straccio;
  • lubrificare il motore e i cuscinetti;
  • rimontare il condizionatore.

Cosa fare quando il condizionatore non si accende

Come ben sappiamo, i condizionatori funzionano con l’energia elettrica utilizzandone molta e quindi, alcune volte, questa può non essere sufficiente  o provocare persino dei guasti.

Vediamo cosa fare se questo non si accende:

  • spegnere e riaccendere l’unità;
  • assicurarsi che la presa funzioni;
  • controllare il quadro elettrico o la scatola dei fusibile nel caso in cui la luce non si accende e ripristinare l’interruttore oppure, in caso di bisogno, sostituire il fusibile;
  • nel caso in cui la luce funziona ma il condizionatore non parte, è probabile che l’apparecchio sia difettoso o che il termostato debba essere controllato da un professionista;
  • essere sicuri che la temperatura sia al di sotto di quella ambientale e impostata su “freddo”.

Se da soli non si riesce ad effettuare la riparazione, l’unica cosa da fare è quella di contattare un professionista che sarà in grado di riparare presto il danno.

Cerca sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • 10 elettrodomestici di cui non si può fare a meno in cucina
  • Casa e zodiaco: 12 elettrodomestici per 12 segni
  • Migliorare la qualità dell’aria nella propria casa con dispositivi e condizionatori
  • Il Bimby, tutte le caratteristiche di questo innovativo elettrodomestico
  • I 5 migliori elettrodomestici da cucina del 2021

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Contattaci: redazione@migliorielettrodomestici24.it

Per la pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Home
  • Robot Aspirapolvere
  • Elettrodomestici Casa
  • Elettrodomestici Cucina
  • Riparazioni
  • Curiosità

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015